"Con Senzani un incontro umano"

coproduzione italo-svizzera con la partecipazione della Cineteca svizzera e della RSI, che vede tra gli interpreti anche Giovanni Senzani, exleader delle Brigate Rosse recentemente scarcerato. Il regista ci ha raccontato come è nato questo progetto. «Ho fatto ... (Corriere del Ticino)

Ne parlano anche altre testate

L'unico modo per superare il dolore è decidere di affrontarlo. Ne è convinto Frédéric Maire, ex direttore del Festival del Film, secondo cui il cinema, e con lui l'arte in generale, può aiutare a compiere questo importante passo. (Ticino News)

Le cronache e lo spettacolo spalancano il proscenio ai vecchi protagonisti degli anni di piombo, in spregio ai sentimenti e al dolore dei parenti delle vittime dei loro atti criminali. Questa volta sale in ... (Firenze Post)

- "Siamo molto curiosi di sapere se il film 'Sangue' abbia ricevuto finanziamenti dal ministero dei Beni Culturali. Ci auguriamo davvero di no", dice Fabrizio Cicchitto. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Nel lungometraggio di Delbono recita il brigatista che assassinò Roberto Peci. Vittime del terrorismo e politici insorgono. (Corriere della Sera)

L'Italia al Festival di Locarno è stata rappresentata dal film «Sangue» di Pippo Delbono, in cui Giovanni Senzani, brigatista non pentito, dice enormità sull'esecuzione del «traditore» Roberto Peci, assassinato per punire il fratello Patrizio (pentitosi). (il Giornale)

Fra l'altro sono contrario all'ergastolo e penso che qualsiasi delitto, anche il più feroce, debba meritare una pena che non chiuda a nessuno la possibilità di un ravvedimento e la ... (Avanti!)