Aerolinee siciliane, la nuova compagnia aerea: vantaggi e sconti per molti viaggiatori

Proiezioni di Borsa ECONOMIA

Da oggi arriva Aerolinee siciliane, una nuova compagnia aerea completamente siciliana che intensificherà i suoi voli da/verso una delle isole più amate del Mediterraneo.

Per la prima volta in Italia nasce una vera compagnia ad azionariato diffuso, secondo i modelli di successo di aziende come Volkswagen, Google (NASDAQ:GOOG)o Amazon (NASDAQ:AMZN).

La novità che attira lo sguardo degli investitori risiede certamente nel fatto che la nuova società è ad azionariato diffuso, cioè un’impresa il cui capitale sociale è diffuso tra i vari investitori istituzionali. (Proiezioni di Borsa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

editato in: da. Per la prima volta in Italia nasce una compagnia area ad azionariato diffuso. La prima compagnia aerea ad azionariato diffuso. Crispino ha proposto per il Consiglio di sorveglianza, l’organo più importante, Elio Guastella, Stefano Spampinato, Claudio Melchiorre, Guendalina Lo Monaco, Aldo Di Benedetto. (QuiFinanza)

Un notaio di Catania ha letto la lista dei soci fondatori di “Aerolinee Siciliane” e ha poi proceduto all’atto costitutivo e dello statuto della SpA. Nel Consiglio di gestione sono stati invece eletti Luigi Crispino, Piero Berti, Giacomo Guasone. (ilSicilia.it)

Presidente del Consiglio di gestione è Luigi Crispino. Questo è il clima che gli azionisti hanno respirato all’istituto di Sociologia Luigi Sturzo a Caltagirone, dove si è tenuta l’assemblea di costituzione di Aerolinee Siciliane SpA. (CataniaNews.it)

Gli azionisti hanno già interamente versato centosettantatremila euro, mentre il capitale già sottoscritto somma quattrocentomila euro. Gli azionisti frazionari sono la terza categoria che partecipa agli organi della SpA attraverso una cooperativa di piccoli azionisti. (Libertà Sicilia)

Lo scorso venerdì a Caltagirone è stata costituita la nuova compagnia aerea Aerolinee Siciliane SpA. Gli azionisti fondatori sono stati accolti da Luigi Crispino, anima del progetto per dare vita a una compagnia aerea di bandiera dell’isola. (AMnotizie.it)

La filosofia aziendale e la funzione sociale di Aerolinee Siciliane è assicurare vantaggi al territorio, puntando alla creazione di una forte comunita territoriale.Il piano economico prevede di acquisire 12 Airbus classe A319/320/321 e 3 Embraer 175/190. (Quotidiano di Ragusa)