Ultime ore per inviare candidature Cda Rai in Parlamento, politica cerca accordi

Adnkronos ECONOMIA

Dopo il via libera di ieri al bilancio 2020 si consumano le ultime tappe per la nascita del prossimo board del Servizio Pubblico Radiotelevisivo.

Naturalmente la politica è anche pragmatismo e, se i candidati complessivi espressi da Camera e Senato devono essere 4 (2 e 2), va da sé che gli accordi incrociati sono una necessità.

Oggi scade a mezzanotte anche il termine ultimo per i dipendenti Rai che vogliono candidarsi al Cda. (Adnkronos)

Ne parlano anche altre fonti

Anche a costo di guadagnare meno di quanto prende ora a Netflix. Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati (ilmattino.it)

La Andreatta dalla Rai proviene, e il suo ritorno farebbe felice Enrico Letta. Che sarà, secondo la strategia del governo, o un interno Rai o comunque qualcuno che già conosca la Rai. (Il Messaggero)

È l’atto che di fatto dovrebbe sancire la fine di un ciclo: l’approvazione, ieri, al termine del consiglio d’amministrazione Rai, del bilancio 2020 segna ormai l’imminente fine del mandato dell’attuale governance Rai, guidata da Fabrizio Salini. (Tvblog)

Il rinnovamento ai vertici dei telegiornali. Anche per quanto concerne l'informazione, in Rai è tempo di nuove nomine. Per il Tg1 il favorito sembra essere Di Bella ma anche Monica Maggioni sembra avere ottime possibilità, a conferma della linea rosa intrapresa dalla Rai (ilGiornale.it)