Pantani avrebbe staccato Pogacar di 27 secondi: a 25 anni dall'impresa di Oropa il Pirata resta unico

Fanpage.it SPORT

Al Giro d'Italia 2024, la 2ª tappa con arrivo al Santuario di Oropa, Tadej Pogacar si è preso vittoria e maglia rosa, dominando la medesima salita in cui, nel 1999, Marco Pantani compiva una delle più straordinarie imprese di ogni tempo. Il Pirata 25 anni fa scalò in 17 minuti e 4 secondi, ben 27 in meno dello sloveno: irraggiungibile (Fanpage.it)

La notizia riportata su altri media

Il percorso prevede una prima parte di tappa vivace, in particolare con il Passo del Bosco dopo 62 km: il Gran premio della montagna di terza categoria può vivacizzare la corsa ma difficilmente può diventare il trampolino per una fuga. (Adnkronos)

Era un evento particolare, era il giorno in cui il Giro d’Italia arrivava a Oropa, al culmine di una tappa che ha reso leggendario Marco Pantani (scomparso il 14 febbraio 2004), tanto da legare per sempre il suo nome a quella salita. (Corriere della Sera)

Cambi regolari in testa fra Munoz, de Bod e Calmajane, che hanno 5' di vantaggio dopo 70 km dal via. Insistono i tre di testa, Munoz, De Bod, Calmejane, che viaggiano con 4'25" di vantaggio dopo 55 km dal via di Acqui Terme. (La Gazzetta dello Sport)

Diretta in chiaro in TV su Rai 2 e Rai Sport HD e in streaming su RaiPlay. A tappa da Genova a Lucca e arrivo tra i primi Appennini toscani. (Fanpage.it)

CLASSIFICHE - CURIOSITA' - TAPPE - MONTEPREMI - ALBO D'ORO (Sky Sport)

«È difficile immaginare che qualcuno possa scalzare un corridore del genere dalla testa della classifica generale. Checché se ne dica è forte anche la Uae, ma dove non arriva la squadra arriva il suo immenso talento. (Bicisport)