Giorgi, dove sei? Lo strano silenzio di Camila: dopo il ritiro è sparita nel nulla

La Gazzetta dello Sport SPORT

La notizia è piombata sul Foro Italico mercoledì, quando un link che conduce al sito della Tennis Integrity Agency (Itia), l’ente che nel tennis si occupa di monitorare casi di doping e partite truccate, ha iniziato a passare di mail in mail. Di smartphone in smartphone. "Ehi, la Giorgi si è ritirata!" era la frase più sentita per i viali del Foro. Il sito, in effetti, alla voce “atleti ritirati” mostra il nome Camila Giorgi in cima alla lista e la dicitura "Ritirata il 7 maggio". (La Gazzetta dello Sport)

La notizia riportata su altri media

instagram instagram (Sport Mediaset)

Ci potrebbero essere i guai con il fisco e la richiesta di rinvio a giudizio da parte della Procura della Repubblica di Vicenza, per il caso delle false vaccinazioni anti-Covid, inchiesta nella quale è finita anche la cantante Madame dietro il ritiro e la contemporanea "scomparsa" di Camila Giorgi (Tiscali)

Addio al tennis, senza annuncio né spiegazioni ufficiali. Camila Giorgi si ritira dall’agonismo a 32 anni. Non lo ha scritto sui social, non ha diramato comunicati, semplicemente il suo nome appare – con la data del 7 maggio - nella lista dell'International Tennis Integrity Agency (ITIA) sulle giocatrici ritirate e uscite così dal protocollo antidoping. (L'Unione Sarda.it)

Camila Giorgi è irrintracciabile da giorni. Telefono staccato, molto probabilmente ha cambiato numero. Non risponde a Federazione, WTA, a nessuno dalla notizia del suo ritiro. Ritiro Giorgi, la capitana azzurra Garbin: "Neanch'io sono riuscita a sentirla, un po' di preoccupazione c'è" (Diretta)

Il sito dell’Itia, l’International Tennis Integrity Agency, ha una sezione nella quale segnala i ritiri degli atleti professionisti: “Retired players”, pagina graficamente essenziale, nei toni del bianco, del grigio e del nero, nome e cognome, data di ritiro, nazionalità. (MOW)

C'è forse un contenzioso con l'Agenzia delle Entrate dietro la sparizione di Camila Giorgi, la tennista 32enne che si è ritirata ufficialmente il 7 maggio senza annuncio pubblico ma solo con una comunicazione (si chiamano "whereabouts", sono le indicazioni sui luoghi di permanenza per essere reperibili in caso di controlli antidoping) alla Tennis Integrity Agency per evitare di risultare assente ai test. (ilmessaggero.it)