Prima Tesla, ora anche la Cina con diktat stop cripto a banche. Bitcoin buca quota $40.000, -39% da valori record di aprile. Ma ancora +320% su base annua

Finanzaonline.com ECONOMIA

La criptovaluta numero uno al mondo è precipitata praticamente al valore più basso dal 9 febbraio scorso, quando scese per l’appunto sotto i $40.000.

Mix tossico Tesla-Cina affossa il Bitcoin in primis e tutto l’universo cripto.

Le tre commissioni hanno lanciato dunque anche l’alert sul trading altamente speculativo delle monete digitali.

Nel 2017, la Cina chiuse le piattaforme locali di criptovalute, azzerando un mercato speculativo che all’epoca incideva per il 90% sul trading globale dei Bitcoin

La stangata ha bruciato nell’arco delle ultime ore una capitalizzazione del mercato delle criptovalute pari a $279,65 miliardi. (Finanzaonline.com)

Su altri giornali

Indice della paura e dell’entusiasmo:. – https://www.coingecko.com/it/monete/bitcoin. (Il Bitcoin)

Il valore corrisponde al minimo dal 9 febbraio scorso, l’ultima volta in cui scese sotto la soglia di $40.000. Il Bitcoin continua a crollare: in base ai dati di Coindesk la criptovaluta numero uno al mondo segna un tonfo fino a -12%, bucando la soglia psicologica di $40.000 e affondando fino al minimo intraday di $39,522.19. (Finanzaonline.com)

Ma le autorità di Pechino non sono affatto convinte della bontà delle criptovalute tanto da imprimere un nuovo duro colpo al settore. La Cina ha emesso un nuovo ban contro le criptovalute. (Cryptonomist)

Le azioni di Wall Street sono scivolate alla fine della sessione per terminare al ribasso martedì, incapaci di sostenere i guadagni realizzati dopo i conti eccezionali di Walmart e Home Depot. I future di Wall Street sono negativi. (Money.it)

Questo prova che non si tratta di valute, ma di asset molto speculativi" Anche la presidente della Bce, Christine Lagarde, ieri ha ribadito che bitcoin ed ethereum non sono criptovalute, ma criptoasset. (Milano Finanza)

Secondo un nuovo sondaggio di Bank of America, condotto su 194 gestori di fondi con un valore complessivo di 592 miliardi di dollari di asset in gestione, emerge che la scommessa rialzista sulla criptovaluta (“Long Bitcoin”) è la scelta d’investimento più affollata al mondo al momento. (Finanzaonline.com)