Domani gli Stati Generali della Ricerca Sanitaria. Lorenzin: “Numeri del settore incoraggianti, ma possiamo migliorare”

Quotidiano Sanità SALUTE

Il ministro, nel corso della conferenza stampa di presentazione della due giorni, ha sottolineato l'importanza del settore: il 33,2% di tutte le pubblicazioni scientifiche prodotte in Italia è in campo biomedico e circa il 60% proviene dagli Irccs. E ... (Quotidiano Sanità)

Su altre fonti

Presenti le più alte cariche istituzionali, autorità accademiche e scientifiche, ricercatori e rappresentanti dei ... (In Terris)

La ministra della Salute parla di ricercatori da assumere con contratti che possono durare sette anni o più. di ... (Fanpage)

Ma che non ... Dove possiamo contare su molte eccellenze e riconoscimenti internazionali. (HealthDesk)

Segnalato da : Redazione Zazoom Commenta. L' Italia è il quinto paese al mondo per pubblicazioni scientifiche ed è al 12esimo posto per investimenti nella ricerca biomedica, ma nonostante tanta ... (Zazoom Blog)

Renzi ha dichiarato che così “ricerca e cultura smettono di essere i settori da tagliare e diventano quelli su cui... (altroquotidiano.it)

27 aprile 2016 11.42 Il campo della ricerca "deve essere aperto e fertile per i nostri giovani" per "evitare che alcuni tra i migliori" vadano a costruire altrove il proprio futuro. (Rai News)