Cartelle esattoriali e partite IVA in difficoltà: rate fino a 10 anni allo studio nel Sostegni bis

Money.it ECONOMIA

Le ipotesi finora sono due: da un lato si propende per le rate fino a 6 anni, ma dall’altro lato (il più ambizioso) si prova a tirare fino a 10 anni.

Col decreto Sostegni bis però si prova a fare un passo in più per aiutare le partite IVA in difficoltà economica.

Sul tavolo di lavoro del MEF però c’è anche un’altra ipotesi, che prevede l’allungamento del periodo di dilazione fino a 10 anni.

Non resta che attendere l’approvazione del decreto Sostegni bis per sapere quali sono i termini con cui la Riscossione riprenderà la propria attività

Vediamo i requisiti delle partite IVA che potrebbero accedere a quest’opportunità. (Money.it)

Su altri giornali

Ma con la possibilità di pagare a rate, con scadenza decennale, per chi ha subito forti perdite economiche durante la pandemia. LA STRADA. In pratica, chi incassa gli indennizzi e viene anche raggiunto da una cartella esattoriale potrebbe godere di rateizzazioni comprese tra 6 e 10 anni (fino ad un massimo di 120 rate). (ilmessaggero.it)

Ma con la possibilità di pagare a rate, con scadenza decennale, per chi ha subito forti perdite economiche durante la pandemia. Il decreto Sostegni-bis, che deve distribuire quasi altri 40 miliardi di aiuti a famiglie e imprese, è slittato alla prossima settimana e tra i temi caldi c’è quello della riscossione delle tasse. (ilmattino.it)