Carlo Conti a Sanremo ha scoperto Mahmood, Irama, Ermal Meta e...

Carlo Conti a Sanremo ha scoperto Mahmood, Irama, Ermal Meta e...

Carlo Conti torna al timone del Festival di Sanremo per le edizioni 2025 e 2026, dopo cinque anni di successi strepitosi e numeri record targati Amadeus. La decisione, presa all’unanimità dai vertici Rai, vedrà il popolare conduttore fiorentino accompagnato dai suoi amici storici Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni, in una combinazione già vista in passato sul palco dell’Ariston e che mira a non far rimpiangere l’accoppiata Sebastiani-Fiorello. (Virgilio)

Ne parlano anche altre fonti

Onore o onere? A Sanremo non si dice di no e Carlo Conti lo sa, pur essendo consapevole dell'immane difficoltà nel succedere ad Amadeus. (Fanpage.it)

Per i prossimi due anni, ha annunciato la Rai, Conti sarà al timone del più importante evento multimediale nazionale organizzato dalla Rai e dal Comune di Sanremo. «È già partito il tam tam, mi sta squillando il telefonino. (Il Messaggero Veneto)

Germano Caperna non ci sta a pagare il conto politico dell’individualismo da smartphone e social media, specialmente in una realtà come la sua Veroli. La forza dei centri più dinamici della provincia italiana, del resto, viene fuori proprio dalla capacità di fare comunità. (Frosinone News)

Rai, Di Pietro vince. Polemizza la Cgil. Mancini direttore asset immobiliari. Elezioni Inpgi, fibrillazioni tra i candidati. Rai Italia illumina la Francia

È arrivata l’ufficialità, Carlo Conti sarà il successore di Amadeus alla guida del Festival di Sanremo. (Striscia la notizia)

A qualche ora dalla comunicazione ufficiale al Tg1 delle 8, il nuovo direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo 2025, Carlo Conti, è tornato al Tg1 delle 20 per i primi commenti a caldo e annuncia una piccola novità: “Se cambierò qualcosa nel regolamento? Forse sì qualcosa sì, vedremo. (Il Fatto Quotidiano)

Alla netta vittoria di Davide Di Pietro, che con 2690 voti è stato riconfermato dai dipendenti Rai come proprio rappresentante nel consiglio di amministrazione, si sono subito contrapposte le polemiche da parte degli sconfitti. (Il Giornale d'Italia)