Istat: a settembre deciso calo della fiducia di imprese e consumatori

Business Community ECONOMIA

Con riferimento alle imprese, la fiducia è in peggioramento in tutti i comparti indagati ad eccezione delle costruzioni dove l’indice sale da 155,8 a 159,5. Più in dettaglio, nel settore manifatturiero e nel commercio al dettaglio l’indice cala, rispettivamente, da 104,0 a 101,3 e da 113,4 a 110,6; nei servizi di mercato la diminuzione è più spiccata con l’indice che si riduce da 103,0 a 95,9. Quanto alle componenti degli indici di fiducia, nelle costruzioni tutte le variabili sono in miglioramento. (Business Community)

Ne parlano anche altri media

Chiusura in calo, ma sopra i minimi, per il listino milanese (-0,52%) di riflesso al positivo andamento di Wall Street che, dopo un avvio incerto, ha imboccato la via del rialzo. Sul fronte macroeconomico, nella settimana al 23 settembre l'indice che misura il volume delle richieste di mutui negli Stati Uniti e' sceso del 3,7%, attestandosi a 254,8 punti, rispetto ai 264,7 della settimana precedente. (Milano Finanza)

A settembre l’indice di fiducia delle imprese diminuisce per il terzo mese consecutivo raggiungendo il valore più basso da aprile 2021 (da 109,2 a 105,2). (Italia a Tavola)

A settembre l'indice di fiducia delle imprese diminuisce (da 109,2 a 105,2) per il terzo mese consecutivo raggiungendo il valore più basso da aprile 2021. (ilmessaggero.it)

Nuovo tonfo per la fiducia di consumatori e imprese, con l’indice che a settembre registra una forte riduzione nelle sue varie componenti. A settembre l’indice di fiducia delle imprese diminuisce per il terzo mese consecutivo raggiungendo il valore più basso da aprile 2021. (Finanza.com)

A settembre l'indice di fiducia delle imprese diminuisce (da 109,2 a 105,2) per il terzo mese consecutivo raggiungendo il. (Borsa Italiana)

Italia: fiducia aziende e consumatori del mese di settembre in primo piano con in nuovi dati. Il livello di fiducia delle aziende si è attestato a 101,3 rispetto al precedente 104,0 e a stime di 102,1. (Money.it)