Casa dolce casa, sempre meno giovani lasciano mamma e papà

Casa dolce casa, sempre meno giovani lasciano mamma e papà
Internapoli ECONOMIA

PUBBLICITÀ Gli attuali giovani hanno transizioni sempre più protratte verso l’età adulta. Nel 2022, il 67,4% dei 18-34enni vive in famiglia con quasi otto punti in più rispetto al 2002 (59,7%). PUBBLICITÀ Lo si legge nel rapporto annuale dell’Istat che sottolinea come i valori siano intorno al 75% in Campania e Puglia. I giovani si sposano sempre più tardi Si posticipano anche la nuzialità e la procreazione. (Internapoli)

Su altre testate

Tradotto significa che i giovani da noi non si vogliono sposare. Il dato è questo: il Italia il “matrimonial rate” è tra i più bassi del mondo. (Il Messaggero Veneto)

Ma l’intenzione era buona: un contributo per garantire affitti agevolati agli under 30. ROMA – L’espressione “bamboccioni” era infelice, e l’allora ministro Tommaso Padoa Schioppa venne molto criticato per averla usata per indicare i giovani italiani che vivono con i genitori. (la Repubblica)

Ci si sposa 5 anni più tardi, uomini a 36 anni,le donne a 33

Nel 2022, il 67,4% dei 18-34enni vive in famiglia con quasi otto punti in più rispetto al 2002 (59,7%). Lo si legge nel rapporto annuale dell'Istat che sottolinea come i valori siano intorno al 75% in Campania e Puglia (Il Mattino di Padova)