Tempo di allergie, la mascherina serve? La risposta dell'esperto

Adnkronos SALUTE

Naso chiuso e gocciolante, starnuti, difficoltà respirare, fastidi agli occhi, prurito e lacrime. Primavera tutt'altro che piacevole per milioni di italiani alle prese con le allergie stagionali. "Siamo in piena fase di sensibilizzazione agli allergeni", spiega all'Adnkronos Salute Domenico Schiavino, già direttore del Servizio di allergologia del Policlinico Gemelli di Roma, sottolineando che "rinite e congiuntivite sono i sintomi più presenti in questo momento e possono essere molto pesanti". (Adnkronos)

La notizia riportata su altri giornali

Peccato però che Matteo Salvini per il CDA di viale Mazzini abbia già da tempo scelto Alessandro Casarin, direttore della Tgr, uno che ha sempre portato ottimi risultati in termini sia di ascolti che di autorevolezza. (Il Giornale d'Italia)

Ma quali sono le cause dell’allergia alle graminacee? E come si fa a distinguere virus influenzale e allergia? Malattie respiratorie e terapia di precisione: le nuove frontiere della ricerca Bisogna fare attenzione a non scambiare la congestione nasale, la tosse o il mal di testa di questi giorni con qualcos'altro. (ilgazzettino.it)

Secondo il calendario pollinico è proprio da marzo che inizia, in base all'area geografica di residenza, il periodo più intenso e lungo tra graminacee, betulle, noccioli, cipressi e parietarie. Che fretta c'era? Ma davvero! Se la primavera è attesa e agognata dai più, per tanti invece è un incubo. (Elle)

Ma quali sono le cause dell’allergia alle graminacee? E come si fa a distinguere virus influenzale e allergia? Malattie respiratorie e terapia di precisione: le nuove frontiere della ricerca Più di 10 milioni di italiani sono a casa con l'influenza: sono quasi 14 milioni per essere precisi e sono soprattutto bimbi sotto i cinque anni. (ilmessaggero.it)

Fortemente sostenuto dal Sottosegretario Alessandro Morelli, Marano non vede l’ora di tornare a testa alta a Viale Mazzini. Tra i possibili papabili al prossimo consiglio di amministrazione della Rai, in quota Lega, figura l’ex direttore di Rai 2, Antonio Marano. (Il Giornale d'Italia)

La stagione delle allergie entra nella fase più acuta per via di concentrazioni polliniche in netto aumento su tutta la regione. PESCARA. (Il Centro)