World Relays, Marcell Jacobs si prepara a sfidare gli USA: "Siamo i campioni olimpici"

Sport Mediaset SPORT

ATLETICA LEGGERA L'azzurro ha parlato nella conferenza stampa della vigilia spiegando i propri obiettivi verso le Olimpiadi Estive Marcell Jacobs non vede l'ora di scendere in pista a Nassau e, dopo aver esordito sette giorni fa a Jacksonville sui 100, vuole trascinare l'Italia alle World Relays. Il 29enne di Desenzano sul Garda ha suonato la carica in vista del "Mondiale delle staffette" e per farlo ha lanciato il guanto di sfida agli Stati Uniti che incontrerà già nelle batterie. (Sport Mediaset)

Su altri media

Al primo turno dei Mondali di staffette a Nassau è subito sfida Italia-Stati Uniti. La 4x100 uomini, anche in virtù del nuovo regolamento che definisce la composizione delle batterie (vedi capitoletto sotto), mette a confronto le prime due teste di serie (sulla base delle liste 2023, ma anche del palmarès dell'ultimo triennio), le due formazioni che si sono classificate primi due posti nell'ultima edizione dei Mondiali, si trovano a correre contro. (La Gazzetta dello Sport)

E non è proprio … Tre anni dopo aver ribaltato il mondo ci troviamo a guardarlo nel suo attuale ordine, quello in cui stiamo ai vertici della velocità. (La Stampa)

La 4×100 femminile dovrebbe essere composta da Zaynab Dosso, Dalia Kaddari, Anna Bongiorni e Alessia Pavese. La 4×400 maschile sarà invece composta da Vladimir Aceti, Davide Re, Edoardo Scotti e Luca Sito. (Queen Atletica)

Stanotte (domenica 5 maggio, ore 02.27) Marcell Jacobs correrà con la 4×100 alle World Relays, i Mondiali di staffette. Il velocista lombardo, che settimana scorsa ha esordito in 10.11, vuole fare la differenza. (OA Sport)

Il quartetto tricolore scenderà in pista nella notte italiana (domenica 5 maggio, ore 02.27) per prendere parte alla prima batteria. Riflettori puntati sulla 4×100 maschile, capace di conquistare la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e l’argento agli ultimi Mondiali. (OA Sport)

Per ogni specialità si presenteranno ai blocchi di partenza 32 squadre, per un totale di quattro serie da otto compagni ciascuna: le prime due classificate di ogni serie si qualificheranno alle Olimpiadi di Parigi 2024 e all’atto conclusivo di questo evento, mentre le altre formazioni saranno richiamate al ripescaggio di domenica che assegnerà gli ultimi sei pass per i Giochi. (OA Sport)