Meteo Puglia, Weekend pasquale con Italia spaccata in 2: quasi Estate al Sud, Temporali al Nord

StatoQuotidiano.it INTERNO

FOGGIA – Nel weekend di Pasqua l’Italia si troverà spaccata tra una prima fiammata calda africana e dei forti acquazzoni che, proprio tra Sabato 30 e Domenica 31 Marzo risulteranno frequenti in alcune zone del nostro Paese. Insomma, le feste pasquali non vedranno un tempo omogeneo su tutto lo Stivale. Da una parte avremo l’avanzata sul bacino del Mediterraneo di quell’anticiclone africano in genere protagonista durante l’Estate e che provocherà il primo vero caldo su buona parte del Centro-Sud, già dalla giornata di Sabato 30 Marzo. (StatoQuotidiano.it)

La notizia riportata su altri giornali

E' confermato che, a causa dello Scirocco, vivremo un periodo molto particolare sul nostro Paese fino alla Santa Pasqua. Un periodo pasquale sotto il segno dello Scirocco, il vento caldo proveniente da Sud-Est. (iLMeteo.it)

Non solo da noi, perché è già allerta rossa sulle coste di Bretagna e di Normandia mentre sul nostro Nord Ovest saranno i contributi umidi da Sud Ovest e da Sud Est ad interessare nelle previsioni dei modelli soprattutto l’arco alpino settentrionale e le province a nord del Po. (La Stampa)

ROMA – Italia divisa in due durante le festività pasquali. Un’ondata di caldo investirà il Sud con picchi di 33°C tra Pasqua e Pasquetta, mentre al Nord si verificheranno fasi instabili con rovesci alternati a schiarite in un contesto in cui le massime si aggireranno sui 15-18°C in pianura. (Livesicilia.it)

Sarà ancora una giornata contraddistinta da una spiccata instabilità con piogge quella di oggi al Nord. La protezione civile ha emanato l’allerta gialla su Friuli Venezia Giulia, Veneto, Liguria, Toscana, Umbria, Abruzzo, Molise e Campania. (Corriere della Sera)

Il tempo sull’Italia è instabile e spesso piovoso in questi giorni, soprattutto al nord e a tratti al centro. Le festività pasquali saranno condizionate dal passaggio di un fronte perturbato che colpirà più direttamente il centronord. (Ilmeteo.net)

Torna il maltempo Gli ultimi aggiornamenti, purtroppo, non ci propongono scenari confortanti in tal senso. Una nuova intensa perturbazione atlantica si approccerà alla nostra penisola, cominciando proprio dal nord, dove porterà tante piogge, temporali e un calo delle temperature da questo fine settimana. (Meteo Italia)