Halving Bitcoin, il momento si avvicina: perché scegliere eToro per investire in criptovalute

Punto Informatico ECONOMIA

L’attesa sta per finire. L’halving di Bitcoin, che riduce del 50% il tasso di creazione di nuovi BTC, è previsto nella seconda metà del mese di aprile. Si tratta dell’evento più atteso dalla community cripto, dato che si verifica una volta ogni quattro anni e in passato è sempre coinciso con un forte incremento di valore da parte della criptovaluta più importante al mondo. E i dati sembrano confermarlo anche stavolta, tant’è che Bitcoin negli ultimi giorni ha raggiunto nuove quotazioni record infrangendo il muro dei 70 mila dollari. (Punto Informatico)

La notizia riportata su altre testate

"Sembra che vi sia più domanda e meno offerta, quindi, secondo le tradizionali regole economiche, i prezzi devono salire. (Cointelegraph Italia)

Non ci sono prove che indichino che i precedenti dimezzamenti abbiano causato un aumento del prezzo del Bitcoin. Quando l'ultimo dimezzamento è avvenuto l'11 maggio 2020, il prezzo del Bitcoin è salito di circa il 12% nella settimana successiva. (Corriere del Ticino)

Torniamo a occuparci del Bitcoin, dopo che il medesimo è stato cooptato dalla finanza tradizionale (quella che in criptoslang si chiama TradFi), grazie alla rimozione del divieto della Securities and Exchange Commission (SEC) di creare Etf, cioè fondi, basati sul bitcoin spot, cioè "contante", in luogo dei soli futures. (Today.it)

È considerato uno dei motivi alla base dell’ultimo rally del Bitcoin. Stiamo parlando dell’halving, in italiano “dimezzamento”, ovvero un evento cruciale per il settore delle criptovalute e per l’intero panorama finanziario, poiché riducendo la ricompensa per l’estrazione provoca un calo del numero di nuovi Bitcoin in circolazione, facendo potenzialmente salire il prezzo delle valute esistenti. (Wall Street Italia)

In passato, nei 14-28 giorni precedenti all'halving, il prezzo del Bitcoin è sceso, ha spiegato Rekt Capital. "Tra 2 giorni, Bitcoin entrerà ufficialmente nella 'Danger Zone' ..., dove sono iniziati i ritracciamenti storici pre-halving", ha condiviso l'analista di criptovalute Rekt Capital in un post del 17 Marzo su X. (Cointelegraph Italia)

Non ci sono soltanto i record degli ETF a tenere alta l’attenzione su Bitcoin. Presto arriverà anche l’halving, evento che si presenta ogni quattro anni e che dimezza il quantitativo di Bitcoin prodotti in futuro. (Criptovaluta.it)