Scoperta dell'acqua sul pianeta nano

C'è acqua sulla superficie del pianeta nano Cerere, anche se non si sa in quale stato, cioè se liquida, ghiacciata o mescolata a rocce e polveri: a scoprirla per la prima volta, all'interno del cratere Oxo, è stato il gruppo di ricercatori della ... (La Stampa)

Ne parlano anche altre fonti

La natura delle misteriose macchie luminose di Cerere continua a rimanere sfuggente. (Wired.it)

A fare l'importante ... (Il Punto)

Eureka, c'è acqua sulla superficie di Cerere, il pianeta nano e corpo più grande della fascia degli asteroidi del nostro sistema solare. (In Terris)

Queste viste rivelano, da sinistra a destra, variazioni ... Il cratere Haulani nell'infrarosso. (Meteo Web)

Eppure lo strumento VIR, l'interferometro costruito dall'Agenzia spaziale italiana (Asi) con la collaborazione scientifica dell'Istituto nazionale di astrofisica (Inaf), a bordo della sonda, l'ha rilevata con assoluta certezza. (Il Punto)

E' il cratere Oxo ad essere analizzato dagli strumenti della sonda Dawn; una fomazione dal diametro di nove chilometri. C'è acqua sulla superficie di Cerere, il pianeta nano oggi sotto gli "occhi" della sonda della Nasa Dawn. (Stadio24.com)