Francesca Curto da Ispica “conquista” il primo premio internazionale “Donna del Vino”

RagusaTG ECONOMIA

L’imprenditoria iblea si conferma di grande qualità quando compete fuori dalla Sicilia. L’ultimo riconoscimenti, in ordine di tempo, per la Provincia di Ragusa arriva da Francesca Curto, titolare dell’omonima cantina, che da Ispica “conquista” il primo premio internazionale “Donna del Vino” WinePassion & Co.... (RagusaTG)

Se ne è parlato anche su altre testate

Questi i nomi delle aziende che si... (Latina24ore.it)

A Verona, tra dibattiti degli esperti e la presentazione degli ultimi nati delle storiche cantine (Nove da Firenze)

Oggi non c’è market urbano senza un reparto dedicato ai prodotti alimentari “verdi”. E i vini “ecofriendly” (accomunando sotto questa non troppo rigida bandiera un magma composto da correnti ultradiverse) sono un vero e proprio torrente in piena. (Prima Pagina News )

REGIONE LAZIO - ”I riconoscimenti che hanno ottenuto i 28 vini del Lazio al prestigioso concorso enologico internazionale, Vinitaly, dimostrano indiscutibilmente l’elevata qualità delle produzioni laziali. (Roma Daily News)

La preparazione del casatiello è un po’ lunga e lenta, quanto basta per dedicarsi, quella buona volta all’anno, ad una bella tradizione culinaria napoletana! Ma se il tempo da dedicargli è tanto, almeno la produzione di questo rustico è piuttosto facile. (Vesuviolive.it)

«I riconoscimenti ottenuti dalle aziende pontine a Vinitaly, prestigioso concorso enologico internazionale rappresentano la conferma che sul nostro territorio esistono eccellenze importanti che vanno ulteriormente supportate e valorizzate». (Latina24ore.it)