Istat, confermato l’aumento dei prezzi ma calano quelli dell'alimentare

Italia a Tavola ECONOMIA

Ad aprile l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un +0,4% su base mensile.

L'inflazione è pari all'1,1% (da +0,8% di marzo), confermando la stima preliminare.

Pubblicato il 17 maggio 2021 | 11:33. Confermato l’aumento dei prezzi.

Nell’ambito dei prodotti alimentari i prezzi della frutta fresca scendono dello 0,6% rispetto allo stesso mese dello scorso anno mentre i vegetali freschi calano dell’1,7% e gli alimentari lavorati dello 0,8%

I prezzi del cosiddetto carrello della spesa, cioè dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona che segnano un -0,7% dal -0,1% di marzo. (Italia a Tavola)

La notizia riportata su altre testate

I prezzi del cosiddetto “carrello della spesa” sono quelli dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona che segnano un -0,7% dal -0,1% di marzo. Istat conferma, inflazione aprile +1,1%,+0,4% mese. (Il Sole 24 ORE)

Il dato italiano è sensibilmente inferiore alla media europea (+ 1,6%) e soprattutto rispetto al dato . I beni energetici il cui prezzo medio in marzo era aumentato dello 0,4%, il mese scorso hanno registrato un balzo del 9,8%, sia a causa dei Rincari in bolletta che per il costo di benzina e gasolio. (Zazoom Blog)

leo010787 : RT @Corriere: Inflazione, l’Istat conferma l’aumento dei prezzi: il tasso ad aprile sale all’1,1% - Corriere : Inflazione, l’Istat conferma l’aumento dei prezzi: il tasso ad aprile sale all’1,1% - fisco24_info : Prezzi: Istat conferma, inflazione aprile +1,1%,+0,4% mese: Carrello della spesa amplia flessione (-0,7%), a livell… - MassimoChiaram7 : RT @LaNotiziaTweet: L’inflazione continua a crescere. (Zazoom Blog)

“Nel mese di aprile, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,4% su base mensile e dell’1,1% su base annua (da +0,8% di marzo), confermando la stima preliminare“, si legge nella nota prodotta dall’Istat. (News Mondo)

“Ad aprile, è l’accelerazione dei prezzi dei beni energetici a trainare l’ulteriore crescita dell’inflazione” – spiega l’Istat, precisando che “questa accelerazione è dovuta, però, in buona misura, al confronto con aprile 2020. (ZON.it)

L’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) registra un aumento su base mensile dello 0,9% e dell’1,0% su base annua (da +0,6% di marzo), confermando la stima preliminare. L'”inflazione di fondo”, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, e quella al netto dei soli beni energetici decelerano e si portano entrambe a +0,3% (da +0,8% di marzo). (ilMetropolitano.it)