Giornata mondiale contro la malaria, a che punto siamo?

WIRED Italia SALUTE

La malaria è una malattia raramente eccezionale. Lo è stata di recente, per esempio, negli Stati Uniti, con la notifica di alcuni casi trasmessi localmente, dopo vent’anni. Altrove, lì dove è endemica (in Africa soprattutto, ma anche nel Sud-est asiatico e nell’America centro-meridionale), la malaria non fa notizia, se non per l’arrivo - a lungo sperato - di nuovi armi per combatterla, come i due vaccini approvati dall’Oms. (WIRED Italia)

Ne parlano anche altri giornali

Lenglet, centrale dell’Aston Villa, ma di proprietà del Barcellona, ha rilasciato un’intervista nella quale ha parlato di Milan e di Conte (Europa Calcio)

SI tratta di una patologia endemica delle zone tropicali e subtropicali di Africa, Sudest asiatico e Cina, India, Medioriente, America latina e centrale, Australia e diverse zone del Pacifico, ma che potrebbe diventarlo anche da noi a causa della presenza della zanzara tigre. (Ospedale Sacro Cuore)

In Italia, dal primo gennaio all’8 aprile 2024, al sistema di sorveglianza nazionale delle arbovirosi risultano 117 casi confermati, tutti associati a viaggi all’estero e con una netta predominanza di casi nel nord-centro Italia. (Today.it)

Lo scorso 19 aprile, il Senato degli Stati Uniti ha concluso l'iter di approvazione della legge FISA (Foreign Intelligence Surveillance Act), contestata negli ultimi anni da numerosi difensori dei diritti civili poiché permette allo Stato di condurre indagini sui cittadini americani senza ottenere un mandato, cioè senza specificare un motivo per farlo. (Il Giornale d'Italia)

Per determinare se sei stato infettato dal virus della dengue, è consigliabile effettuare alcuni test diagnostici, specialmente se hai viaggiato in una regione endemica e presenti sintomi come febbre alta e mal di testa. (ilmessaggero.it)

Jonathan David, centravanti del Lille in scadenza di contratto nel 2025, sarebbe finito nel mirino dell’Aston Villa di Unai Emery (Europa Calcio)