Gas, Timmermans: pagare in rubli viola le sanzioni ei contratti

Agenzia askanews INTERNO

Lo ha affermato il vicepresidente della Commissione europea, Franz Timmermans interpellato sulla questione durante una conferenza stampa

Mercoledì 18 maggio 2022 - 13:58. Gas, Timmermans: pagare in rubli viola le sanzioni e i contratti. "E' molto semplice", dice il vicepresidente della Commissione. CONDIVIDI SU:. . . . . . . . . . . Roma, 18 mag.

(askanews) – Pagare il gas fornito dalla Russia in rubli “viola le sanzioni, è molto semplice” e “a livello legale viola i contratti, dove è chiaramente stipulato” anche la valuta di pagamento: quindi pagare il gas russo in rubli “non è in linea con i contratti e con le sanzioni”. (Agenzia askanews)

Se ne è parlato anche su altri giornali

(askanews) – Il commissario Ue all’Economia ha affermato oggi che, a sua conoscenza, le compagnie europee che acquistano gas dalla Russia lo pagano in euro o in dollari, e questo non viola le sanzioni contro la Russia per l’invasione dell’Ucraina. (Agenzia askanews)

Una decisione, sottolinea il gruppo energetico italiano, presa in accordo con le autorità italiane e in linea con il quadro delle sanzioni varate dalla Ue. Aggiunge il portavoce “Quello che stiamo dicendo è che le compagnie devono pagare le consegne nella valuta prevista dal contratto, ogni cosa che va oltre viola le sanzioni. (LaPresse)

E’ un quadro destinato a peggiorare in un mondo sempre più diviso, lungo linee di faglia geopolitiche. L’invasione russa dell’Ucraina e il blocco cinese di Covid Zero stanno interrompendo le catene di approvvigionamento. (Periodico Daily)

L'Ue cede a Mosca sul gas. Bruxelles, dopo tante dichiarazioni roboanti, ha dunque ceduto al ricatto di Mosca. (Tempi.it)

Prima apre a Mosca, poi fa un passo indietro. Era una foglia di fico, perché poi in rubli quegli euro vengono convertiti e in un conto intestato all’utility occidentale. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Eni, tuttavia, "ha già da tempo rigettato tali modifiche". Hanno inoltre confermato che "nel caso di ritardi o impossibilità tecniche nel completare la conversione nei tempi previsti non ci saranno impatti sulle forniture". (AGI - Agenzia Italia)