Attentato a Tunisi, l'ultimo episodio di un anno di terrore: dal Bardo a Sousse

Il Fatto Quotidiano ESTERI

Fino al 2014 la Tunisia era considerata abbastanza immune dal terrorismo globale. Nell'ultimo anno le cose sono molto cambiate, in una singolare, forse solo casuale, sintonia con la Francia. di Paolo Hutter | 25 novembre 2015. Commenti (0). Tweet. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre testate

Il comunicato dello Stato Islamico «Ci fermeremo solo quando sarà applicata la sharia». di Guido Olimpio. (Corriere della Sera)

Tunisia: stato d'emergenza dopo attentato (La Repubblica)

Di nuovo, il terrore ha scelto di attaccare un luogo simbolo della “Primavera riuscita”. Il Bardo, Sousse e, ora, avenue Mohammed V. (Avvenire.it)

Poi, all'improvviso, il 24 novembre, di nuovo il terrore, dopo i tragici ... (Bergamo Post)

È iniziata con una riunione d'emergenza dell'unità di crisi, riunita all'alba dal primo ministro Habib Essid, la giornata di mercoledì 25 novembre in Tunisia. (LookOut News)

«Non ci fermeremo fino a quando la Sharia di Allah non sarà applicata in Tunisia». TUNISI. (Giornale di Sicilia)