Addio a Wes Craven, il papà degli horror

Lutto nel mondo del cinema. È morto all'età di 76 anni il regista Wes Craven, uno dei padri fondatori del cinema horror. Addio a Wes Craven, il papà degli horror. L'uomo è scomparso al termine di una battaglia contro il cancro al cervello, come reso ... (Intelligonews)

Ne parlano anche altri giornali

Sogni, incubi, terremoti, caos. È il cinema che tenta di tenere tutto sotto controllo, perché solo ammettendone l’onnipotenza e sottomettendosi alle sue regole si possono sconfiggere i mostri che sono dentro e accanto a noi. (Prima Pagina News )

Durante il viaggio vengono assaliti da un gruppo di ex minatori diventati cannibali in seguito a una serie di esperimenti nucleari avvenuti ... (La Stampa)

Horror che hanno terrorizzato generazioni di amanti del genere. Tra i suoi film più famosi ci sono la saga Nightmare, Scream e Le colline hanno gli occhi. (La Gazzetta dello Sport)

I miei primi due film hanno fatto a pezzi tutti i luoghi comuni riguardanti le idee di come andava trattata la violenza al cinema. Prima la violenza ... (ilVelino/AGV NEWS)

L'uomo è scomparso al termine di una battaglia contro il cancro al ... Mai più Nightmare. (Intelligonews)

Una volta Stephen King scrisse che il male, gli incubi e le nostre peggiori paure si celano nella vita e nei dettagli di tutti i giorni, che questi esistono dentro e tutt'intorno a noi e che nessuno può riuscire a estirparli del tutto dalla nostra ... (Close-Up)