Stadio, il ministro spinge per l’intesa. Ma Commisso: “Perderemo 15 milioni”

La Repubblica Firenze.it SPORT

Da una parte la fiducia di Nardella nel trovare un’intesa con la Fiorentina per dividere l’investimento sui milioni mancanti del progetto Franchi, dall’altra la fredda risposta di Commisso che si dichiara pronto a tutelare da un punto di vista legale la sua società nelle sedi opportune, ribadendo che la questione stadio continua ad essere un problema e che non sono all’orizzonte investimenti priv… (La Repubblica Firenze.it)

Ne parlano anche altre testate

Stando alle parole espresse ieri dal presidente della Fiorentina, Rocco Commisso, la principale preoccupazione del numero uno viola è rappresentata dalla questione del rifacimento del Franchi. Sui sei minuti di intervista concessa ai canali ufficiali del club, più della metà sono stati occupati da questo tema. (fiorentinanews.com)

foto di Federico De Luca 2024 @fdlcom (Firenze Viola)

Ancora polemiche in salsa elettorale in merito alla vicenda dello Stadio Franchi e del suo restyling. (Controradio)

Durante la partita contro il Club Brugge, Commisso e il sindaco Nardella,... (Firenze Viola)

Durante la partita contro il Club Brugge, Commisso e il sindaco Nardella, sempre secondo il quotidiano, hanno parlato del futuro dello stadio senza... La Nazione ha riportato delle tensioni tra il Comune di Firenze e la Fiorentina riguardo al restyling dello stadio Franchi (Firenze Viola)

LinkedIn Come ha fatto sapere l’ideatore si tratta di un progetto unico nel suo genere che ha diversi obiettivi: innanzitutto quello di trasmettere gli elementi caratterizzanti le scienze sociali di cui si occupa quali l’antropologia, la sociologia e la criminologia, attraverso il teatro, inteso come uno migliori strumenti per acquisire conoscenza; al tempo stesso affrontare i problemi della società contemporanea; ma soprattutto accomunare l’esperienza della ricerca scientifica e il mondo delle arti sceniche attraverso uno scambio reciproco di saperi e di sostegno per la divulgazione scientifica con una impostazione e un linguaggio alla portata di tutti. (Corriere di Lamezia)