L'online affossa i negozi. In Italia 70mila attività a rischio chiusura

Euronews Italiano ECONOMIA

Sono 70mila le attività a rischio chiusura nel 2021.

Trend in positivo invece per il commercio elettronico che ha segnato un'accelerazione a partire da ottobre.

Secondo la Confesercenti questo fattore, insieme alla crisi dei consumi dovuta alla pandemia, sta mettendo in grande difficoltà tutto il settore del commercio al dettaglio.

Le restrizioni dovute al Covid-19 spingono le vendite online ma allo stesso tempo affossano quelle di negozi e in parte dei supermercati. (Euronews Italiano)

La notizia riportata su altri giornali

Allarme negozi: nel 2021 in 70mila a rischio chiusura 19 Aprile 2021 di Redazione. È un conto amarissimo quello che rischiano di dover pagare le attività commerciali italiane, spesso piegate dalle restrizioni, dalle chiusure e dalla conseguente avanzata dell’online a causa della pandemia. (Pambianconews)

A rischio soprattutto attività centri e gallerie commerciali Confesercenti: "Online affossa negozi, 70mila a rischio quest'anno" Nel primo bimestre evidenzia l'analisi, gli acquisti presso la grande distribuzione e le piccole superfici si sono ridotti, rispettivamente, del 3,8 e del 10,7%, mentre le vendite sul canale on-line sono aumentate del 37,2%. (Rai News)

Boom di vendite online a causa della pandemia e delle restrizioni anti-Covid affossa quelle di negozi e supermercati. Per Confesercenti, le attuali misure restrittive, “per le modalità con cui continuano a essere attuate”, determinano una strutturale “redistribuzione delle quote di vendita” verso il canale online. (Money.it)