Così l’Italia lavora a una mediazione sulle unioni civili. Il tweet di Boldrini

Corriere della Sera ESTERI

Dopo il voto in Irlanda, la presidente della Camera: «È tempo che anche l’Italia abbia una legge. Essere europei è riconoscere i diritti» (Corriere della Sera)

Su altre testate

Così l'arcivescovo di Dublino, Diarmuid Martin, commenta la vittoria del 'sì' al referendum che permette nel Paese il matrimonio tra persone dello stesso sesso. Alla Chiesa cattolica d'Irlanda “occorre un esame di realtà a tutto tondo”. (Radio Vaticana)

Un paese ritenuto “cattolicissimo” non ha avuto problemi ad aprirsi a conquiste di civiltà che ormai prendono sempre più piede nel mondo di nuova e vecchia democrazia. (Il Fatto Quotidiano)

Ancora considerati come outsider, gli italiani proprio non vogliono esprimersi a riguardo ma intanto, altrove si fanno passi da gigante. (L'OSSERVATORE D'ITALIA)

Non è stato un plebiscito, ma la vittoria del 'sì' è nettissima. Svolta storica in Irlanda, terra di antiche radici cattoliche, che oggi è diventato il primo Paese al mondo a introdurre i matrimoni gay tramite un referendum. (Bluewin)

Su Stefanini il dialogo è aperto .. (La Repubblica)

Irlanda, festa nelle piazze all'annuncio del sì alle nozze gay (La Repubblica)