Altri 507 positivi L’Ausl: "Le varianti sono più contagiose Bisogna proteggersi"

Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 27% .
La quarantena per i positivi anche se non sintomatici è una misura indispensabile se vogliamo ostacolare la diffusione secondo le procedure ancora attualmente vigenti in base alle indicazioni ministeriali.
Sono numeri significativi e non sappiamo quando si arriverà al picco di questa ondata estiva"
Continuano a salire i contagi in Emilia Romagna: ieri erano 4.585 i nuovi positivi su un totale di 16.987 tamponi eseguiti nelle 24 ore, di cui 9.616 molecolari e 7.371 test antigenici rapidi. (il Resto del Carlino)
La notizia riportata su altri giornali
Ricoveri. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 29 (+3 rispetto a ieri, +12%), l’età media è di 66,6 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 757 (+21 rispetto a ieri, +3%), età media 75,7 anni. (ModenaToday)
Ricoveri. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 29 (+1 rispetto a ieri, +4%), l’età media è di 70,3 anni. (SulPanaro)
I pazienti ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna ieri erano 29, mentre i pazienti curati negli altri reparti Covid 757. (il Resto del Carlino)

Le persone complessivamente guarite sono 1.314 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.484.582 Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 757 (+21 rispetto a ieri, +3%), età media 75,7 anni. (CesenaToday)
Ricoveri. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 29 (+1 rispetto a ieri, +4%), l’età media è di 70,3 anni. Guariti e deceduti. Le persone complessivamente guarite sono 2.283 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.488. (Gazzetta di Parma)
Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 757 (+21 rispetto a ieri, +3%), età media 75,7 anni. Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 2 a Piacenza (+1 rispetto a ieri), 2 a Parma (+1); 1 a Reggio Emilia (+1), 13 a Bologna (+1); 1 a Imola (invariato); 2 a Ferrara (invariato); 4 a Ravenna (-1); 1 a Cesena (invariato); 3 a Rimini (invariato). (News Rimini)