Tregua a Gaza, nulla di fatto: negoziati Israele-Hamas sospesi fino a martedì

Adnkronos ESTERI

Al temine di una giornata di colloqui sulla tregua al Cairo, la delegazione del movimento consegna la sua risposta e torna a Doha per consultazioni interne. Ma Netanyahu avverte: "Non accettiamo diktat" Sospesi fino a martedì i negoziati tra Israele e Hamas per una tregua a Gaza. Dopo una giornata di intensi negoziati, la delegazione di Hamas che era al Cairo per i colloqui ha consegnato la risposta del gruppo ai mediatori di Egitto e Qatar ed è partita alla volta di Doha per consultazioni interne al movimento. (Adnkronos)

Se ne è parlato anche su altre testate

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Dall'altro lato c'è un Israele deciso a lanciare la temuta e rischiosa offensiva su Rafah, nel sud della Striscia, sospeso tra le proteste popolari che vogliono l'accordo e la frangia estremista del governo Netanyahu che non vuole neanche sentirne parlare. (QuiFinanza)

“La pazienza si sta esaurendo, e l’idea che Netanyahu ritiri o ritarderà l’operazione di Rafah è incomprensibile. Pertanto, il primo ministro ha fatto bene a chiarire che non intende rinunciare a Rafah: è quello che vuole il suo campo e, secondo i sondaggi, è quello che vuole la maggioranza della popolazione”. (Contropiano)