ACCADDE OGGI 25 aprile

1595- Muore a Roma Torquato Tasso, considerato uno dei più grandi letterati italiani del cinquecento. Nato a Sorrento, durante l’infanzia e la prima giovinezza si sposta da una città all’altra della penisola. 1792- Per la prima volta nella storia è utilizzata la ghigliottina. A Parigi viene decapitato il... (altroquotidiano.it)

Ne parlano anche altri giornali

Dopo quasi due mesi di assenza è tornato a Napoli il quadro più prezioso e caratterizzante del Museo di Capodimonte. Stiamo parlando della della Flagellazione di Caravaggio, che era partito nel febbraio scorso alla volta della Villa Reale di Monza. (Vesuviolive.it)

È stato pubblicato sul sito del Parco Archeologico di Paestum il bando per due borse di studio per attività di ricerca nell’ambito degli scavi programmati durante l’estate nell’area archeologica Da oggi, archeologi italiani e stranieri in possesso di un dottorato di ricerca o di un diploma di specializzazione... (NapoliTime)

L’attualità, riletta dal “buon giornalismo”: è questo il leitmotiv di Link, Premio Luchetta Incontra, in programma a Trieste da venerdì 22 a lunedì 25 aprile con un centinaio di protagonisti e 35 eventi in 4 giorni. (Prima Pagina News )

In seguito alle scoperte archeologiche avvenute recentemente nei pressi della Pieve di Colombaro anche noi di Sinistra Ecologia Libertà Formigine, ci mostriamo piacevolmente sorpresi. (Bologna 2000)

Ancora problemi per l’accesso a mare attraverso i consorzi di Tor San Lorenzo. (IlCorrieredellaCitta.com)

Napoli – “Ancora una volta, una di quelle scuole definite ‘di frontiera’, una di quelle dove si cerca di dare una possibilità di riscatto a chi abita in quartieri difficili, è stata presa di mira da delinquenti che l’hanno vandalizzata procurando danni enormi e bloccando ogni attività”. (Vesuviolive.it)