Se lo fai hai perso definitivamente i soldi: il rischio è elevatissimo

Finanza Rapisarda ECONOMIA

I pagamenti digitali sono sempre più utilizzati, ma bisogna fare attenzione ai bonifici istantanei: ecco come pagare in sicurezza evitando le truffe. I bonifici online sono all’ordine del giorno tra gli italiani: in pochi click è possibile trasferire una somma di denaro da un conto all’altro direttamente dal proprio dispositivo con piccole commissioni da applicare. Diversamente dai bonifici allo sportello, i bonifici online sono più comodi e molto più convenienti e anche molto più rapidi. (Finanza Rapisarda)

Se ne è parlato anche su altre testate

Di cosa si tratta Facendo un piccolo passo indietro ricordiamo che Sepa è l'acronimo di Single Euro Payments Area che identifica l'Area Unica dei Pagamenti in Euro, " l’area in cui il cittadino, l’impresa, la Pubblica Amministrazione e ogni altro operatore economico possono effettuare e ricevere pagamenti in euro secondo regole, procedure operative e prassi di mercato uniformi", spiega la Banca d'Italia. (ilGiornale.it)

A chi non è mai capitato di chiedersi se il bonifico può arrivare o meno di sabato: ad esempio chi è in attesa di un pagamento - come può essere lo stipendio - come pure chi deve inviare dei soldi entro una certa scadenza e teme che predisponendo il bonifico di venerdì possa non arrivare in tempo. (Money.it)

Cos’è il bonifico istantaneo (Corriere della Sera)