C’è il sì del Governo, stadi aperti al 50%

ForzaRoma.info SPORT

Club accontentati, resta l'obbligo del green pass.

Tolto il vincolo del metro di distanziamento.

Pd e M5S hanno presentato due emendamenti in cui chiedevano l’apertura al 75%: li porteranno avanti anche alla luce di questo 50%

Nella lettera comparivano una serie di urgenze per "impedire che la crisi del calcio professionistico obblighi i club al blocco dell’attività".

Adesso si può davvero ripartire, ma la speranza è vedere presto ancora più tifosi in tribuna. (ForzaRoma.info)

Ne parlano anche altre fonti

Il riempimento a scacchiera ci permetterà un avvio di stagione con un 50% effettivo" Serie A, c'è l'ok del Governo per la riapertura degli stadi. (CalcioNapoli1926.it)

Grande il lavoro svolto dal presidente della FIGC, Gabriele Gravina, e dal Sottosegretario allo Sport, Valentina Vezzali, che permetterà ai tifosi di tornare negli stadi per sostenere le proprie squadre sedendosi un sediolino si e uno no, nonostante questo comporti una minor distanza tra una persona e l'altra che, all'inizio, era prevista in un metro (I am CALCIO Italia)

A rivelarlo è il Sottosegretario al Ministero della Salute, Andrea Costa, ai microfoni di New Suond Level. Il Sottosegretario al Ministero della Salute fa il punto sulla riapertura degli stadi. La Serie A ripartirà con gli stadi riaperti al 50% in zona bianca, ma la capienza potrebbe aumentare dopo le prime giornate di campionato. (Fcinternews.it)

Fondamentale è stato anche il contributo del Sottosegretario Vezzali, a cui il Governo ha lasciato la responsabilità di decidere come strutturare il distanziamento degli impianti Dopo settimane di richieste, trattative e tensioni, alla fine la Serie A ce l’ha fatta. (Calcio e Finanza)

Gli stadi sono stati chiusi o aperti a capacità ridotta dalla prima ondata di pandemia all'inizio del 2020, e molte società hanno sofferto finanziariamente a causa dei mancati ricavi. (Tradotto da Luca Fratangelo in redazione a Danzica, in redazione a Milano Sabina Suzzi) (Yahoo Finanza)

La richiesta iniziale della Figc era stata quella di riaprire al 100% ed in subordine al 50% con modalità a scacchiera. È passata questa seconda strada per favorire un percorso graduale iniziato già dalla prima apertura al 25% in occasione degli Europei. (TuttoCalcioPuglia.com)