Ritorna il treno Napoli-Cuma per rivalutare l’area archeologica

Finalmente, dopo quattro anni, potrebbe tornare attivo un collegamento ferroviario costante fra il centro storico di Napoli e Cuma. L’ha annunciato Umberto De Gregorio, presidente del CdA EAV (Ente Autonomo Volturno), che proprio oggi ha sperimentato il primo viaggio di prova sulla tratta Licola – Cuma,... (Vesuviolive.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Rispetto a dieci anni fa,... (Bologna 2000)

L’idea comune del castello ci riconduce a leggende e storie di cavalieri, molto lontane nel tempo. Principesse imprigionate nelle torri, draghi che fanno da guardiani, i ponti levatoi, tutto fa parte dell’immaginario collettivo. (Bigodino.it)

È stata depositata la prima sentenza positiva per i ricorsi presentati da Federconsumatori Parma relativi alle... (ParmaToday)

20 gennaio 2016. di Enrico Tantucci. (il mattino di Padova)

Saranno Jan Fabre, Louise Bourgeois, Erwin Wurm e Ai Weiwei i protagonisti delle grandi mostre contemporanee del 2016 che si svolgeranno a Firenze. (La Prima Pagina)

Al centro della notte bianca ci sarà dunque, come nelle precedenti edizioni, l’apertura con iniziative dei Musei e degli istituti culturali, a cui si affiancherà l’animazione... (Bologna 2000)