Come funziona il portale della Consap per i reclami del Cashback

Erogazione dei rimborsi Cashback: a che punto siamo?
Cashback. I rimborsi in arrivo sono proprio quelli del primo periodo di prova del Cashback e si riferiscono alle transazioni eseguite dall’8 dicembre fino al 31 dicembre 2020.
La Consap dà il via alla piattaforma per segnalare i reclami sul Cashback.
La Consap ha rilasciato il modulo per l’invio dei reclami sul Cashback; si potrà inoltrare tutta la documentazione dal portale online. (Donna Glamour)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Marcatori di pixel. Questo sito web potrebbe utilizzare i “marcatori di pixel”, ossia dei piccoli file grafici che consentono di monitorare l’utilizzo del sito web. Si precisa che cliccare sui link a tali social network potrebbe comportare l'installazione di cookies da parte di tali terze parti (Requadro)
Successivamente, la Consap inizierà ad accettare reclami anche per i pagamenti effettuati – ma mal conteggiati o non registrati – da gennaio in poi Per il momento è possibile segnalare eventuali errori esclusivamente per il cosiddetto ‘Periodo sperimentale‘, ossia per tutti i pagamenti effettuati tra il 08/12/2020 e il 31/12/2020. (Lega Nerd)
Ci teniamo a sottolineare, prima di spiegarvi come funziona, che il nuovo portale accetterà solo ed esclusivamente le segnalazioni riguardanti i mancati rimborsi. Consap ha da pochissimi giorni inaugurato un nuovo portale tramite cui mandare le proprie segnalazioni per problemi afferenti alle transazioni. (Tecno Android)

? Eventuali richieste di integrazione/comunicazioni da parte del team assistenza reclami Cashback verranno inserite direttamente sul portale, nell’area personale del cittadino, e notificate via mail” (Il Sussidiario.net)
Potremmo definirlo come una sorta di "" per Android considerato che viene preso in .La strategia dei furbetti del Bonus Cashback è quello di dilazionare i pagamenti visto che al momento non è assolutamente vietato farlo. (Zazoom Blog)
Modalità di proposizione dei reclami. La possibilità di proporre reclamo nei casi sopra indicati, è stata annunciata, già il mese scorso, dalla Consap, Concessionaria dei servizi assicurativi pubblici. (Proiezioni di Borsa)