Mozzarella di bufala con latte di vaccino e falso DOP: 5 caseifici nei guai

Info Cilento ECONOMIA

e inosservanza dei provvedimenti dell’autorità (art.

I Reparti Tutela Agroalimentare (RAC) hanno ispezionato oltre 60 attività del comparto agroalimentare sull’intero territorio nazionale al fine di salvaguardare il settore produttivo e garantire sicurezza e qualità del cibo.

Sequestrati penalmente 1.664 kg di prodotti lattiero-caseari;. – in provincia di Cosenza, il legale rappresentante di una fabbrica di liquori per aver commercializzato, etichettandoli come DOP, prodotti realizzati con liquirizia biologica non a denominazione di origine

Dalle verifiche effettuate sono emerse violazioni in materia di rintracciabilità, etichettatura ed evocazione dei marchi di tutela, che hanno condotto al sequestro di 8.892 kg di prodotti alimentari (farine, cereali, ortofrutta, salumi e carni suine lavorate, prodotti lattiero caseari e ittici, vino, pasta e altro). (Info Cilento)

Ne parlano anche altri giornali

Dalle verifiche effettuate sono emerse violazioni in materia di rintracciabilità, etichettatura ed evocazione dei marchi di tutela, che hanno condotto al sequestro di 8.892 kg di prodotti alimentari (farine, cereali, ortofrutta, salumi e carni suine lavorate, prodotti lattiero caseari e ittici, vino, pasta e altro). (StileTV)

24/06 1624540080. 24/06 1624529940. (Il Caffè.tv)

35 imprese sono risultate irregolari, sanzioni per 36.200 euro, 18 diffide, 8 denunce per frode in commercio Sono emerse violazioni per quanto riguarda la rintracciabilità, etichettatura ed evocazione dei marchi di tutela,. (SalernoToday)

Le sue caratteristiche qualitative hanno orientato l’interesse dell’industria casearia italiana verso la trasformazione in Mozzarella di Bufala Campana. I campioni MT hanno evidenziato un calo peso complessivo pari a 7,4%, rispetto ad una media di 2,8% dei campioni MS ottenuti con sistema di raffreddamento innovativo (Ruminantia)