Autotorino: l’automotive riparte con gli incentivi

Prima la Martesana ECONOMIA

La crisi del mercato dell’automotive. I dealer, nel 2019 hanno fatturano 45 miliardi, occupato 120 mila collaboratori e rappresentato il 2,8% del Pil.

La spinta degli incentivi al calo delle emissioni di CO2 è stata significativa.

Numeri che potevano essere addirittura peggiori senza gli incentivi per la rottamazione, che vale circa 500mila auto.

Gli incentivi sono finiti, non c’è più un euro.

“Siamo cresciuti molto e adesso dobbiamo consolidarci, ma siamo sempre un’azienda attenta sul mercato e pronta ad accogliere nuove sfide”

(Prima la Martesana)

Ne parlano anche altri giornali

Anche per ottenere finanziamenti e agevolazioni volte alla sua crescita. Il Piano Transizione 4.0 offre agevolazioni e incentivi a tutte le imprese, ma per ottenerli serve il giusto metodo. (PMI.it)

Cooperative, nuovi finanziamenti agevolati a tasso zero per nascita, sviluppo e consolidamento: domande a partire dal 23 aprile 2021. La richiesta deve essere inviata alla CFI - Cooperazione Finanza Impresa Scpa, esclusivamente attraverso posta elettronica certificata all’indirizzo p. (Informazione Fiscale)

Ci sono importanti novità per Nuove Imprese a Tasso Zero gestite da Invitalia. In questo caso le imprese possono richiedere il finanziamento per la copertura degli investimenti fino a 3 milioni di euro (al netto dell’IVA). (ondanews)

Anche per ottenere finanziamenti e agevolazioni volte alla sua crescita. Il sito web per visionare nel dettaglio le singole opportunità è quello del Ministero dello Sviluppo Economico, nella sezione dedicata al Piano Transizione 4.0 (elenco completo degli incentivi alla pagina https://www. (PMI.it)

Istruttoria delle domande e criteri di valutazione. Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa a sportello gestita secondo ordine cronologico. Sono ammissibili all’incentivo anche le persone fisiche che intendono costituire un’impresa, purché facciano pervenire la documentazione necessaria entro i termini indicati nella comunicazione di ammissione alle agevolazioni. (Euroconference NEWS)

Gli incentivi sono finiti, non c’è più un euro. La crisi del mercato dell’automotive. I dealer, nel 2019 hanno fatturano 45 miliardi, occupato 120 mila collaboratori e rappresentato il 2,8% del Pil. (Prima Pavia)