Borse europee deboli, aspettano il primo match Trump-Biden

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Borse europee deboli, aspettano il primo match Trump-Biden Occhi puntati sul primo confronto tra i candidati alla Casa Bianca.

Preoccupano i contagi nel mondo di Chiara Di Cristofaro e Andrea Fontana. (Reuters). Occhi puntati sul primo confronto tra i candidati alla Casa Bianca.

Anche il riscatto dei bancari sembra durato lo spazio di una seduta: Unicredit, Banco Bpm e Intesa Sanpaolo mostrano perdite intorno di circa un punto percentuale. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri giornali

I titoli migliori sono Amplifon e Saipem in rialzo del 6%. (Rai News)

Verranno emessi infine Ccteu a febbraio 2024 con tasso 0,317% e ammontare compreso tra 750 milioni e 1,25 miliardi. Trattano in territorio misto le Borse asiatiche, con Tokyo e Shanghai appaiate intorno al +0.45% e Hong Kong in rosso a -0,55%. (Milano Finanza)

Vendite su industriali e bancari, Unicredit cede l'1%, Bper -1,55%. Borse europee in calo. Condividi. Milano. (Rai News)

In progresso il comparto petrolifero, con Saipem che ha guadagnato il 6,09%, Tenaris il 4,12% ed Eni il 2,56%. L'apertura decisamente positiva di Wall Street (al momento il Dow Jones segna +1,87% e il Nasdaq +1%) ha consolidato l'andamento dello borse europee, oggi molto toniche dopo i dati macroeconomici in arrivo dalla Cina. (Milano Finanza)

Il Nasdaq ha chiuso invece la scorsa settimana in rialzo dell'1%, sostenuto dai tecnologici, che salgono anche oggi. Il rendimento del decennale si attesta allo 0,887%.I prezzi delviaggiano in calo sui mercati asiatici, pagando più delle azioni le preoccupazioni sulla ripresa globale. (la Repubblica)

Nell’intero 2019 ha perso 580 milioni su un fatturato di 743 milioni, per il 53% legato a commissioni governative. A sua volta è subito lievitato di oltre il 30% rispetto a quell’indicazione, ad una market cap superiore ai 4 miliardi. (Il Sole 24 ORE)