Enrico Vaime, morto l’autore radiofonico e televisivo: 85 anni

Ck12 Giornale INTERNO

Mentre con Enrico Montesano ha creato titoli come Bravo, Beati voi e Malgrado tutto beati voi.

Grazie a Italo Terzoli ha creato la azienda artistica Terzoli & Vaime, infatti è stato uno degli autori più prolifici nel teatro degli ultimi tempi.

Il Sabato e la Domenica era il conduttore fisso del dibattito di Omnibus Weekend, mentre sul magazine di Omnibus l’autore radiofonico dirigeva una rubrica di costume e società

Enrico Vaime è morto oggi al Policlinico Gemelli di Roma, aveva 85 anni, era considerato uno dei più grandi autori radiofonici e televisivi. (Ck12 Giornale)

La notizia riportata su altri giornali

Successivamente si dedica alla libera professione di autore debuttando nel 1963 con I piedi al caldo, una commedia che va incontro a numerose traversie con la censura televisiva del tempo. Nato a Perugia, laureato in Giurisprudenza a Napoli, entra in RAI nel 1960. (LA NAZIONE)

Nato a Perugia il 19 gennaio 1936, Vaime, dal 1960 alla Rai dove era entrato come vincitore di concorso, ha firmato per la tv circa 200 programmi. Roma - E' morto al Policlinico Gemelli di Roma Enrico Vaime (IL GIORNO)

"Di lui ricordo una battuta eccezionale - ha aggiunto - anch'io che non ricordo mai battute o barzellette. "Enrico Vaime era la persona più bella, colta e intelligente del mondo. (Tuttosport)

Enrico Vaime era la persona più bella, colta e intelligente del mondo. Ha firmato come autore programmi storici, pietre miliari della televisione italiana, come Quelli della domenica, Canzonissima, Tante scuse e Risatissima (il Giornale)

«La radio, pensai, e lo penso ancora, è un medium collettivo che ha bisogno della partecipazione collaborativa del fruitore per ottenere un risultato ottimale. A dare la notizia, attraverso un tweet, è il collega Fabio Di Iorio: «Enrico Vaime era la persona più bella, colta e intelligente del mondo. (ilmattino.it)

Così, due anni fa, Vaime raccontava gli inizi della sua carriera a RadioRai. Con Italo Terzoli con il quale ha costituito la ditta artistica Terzoli & Vaime - è stato uno dei più prolifici autori di teatro, di varietà radiofonico e televisivo fra gli anni sessante e settanta. (leggo.it)