Due molotov lanciate contro il centro vaccinale a Brescia

Il Giornale di Vicenza INTERNO

Parole durissime da parte anche del sindaco Del Bono che ha sottolineato «la gravità di un atto riprovevole» e rabbia espressa anche dai bresciani che in mattinata si sono messi in coda per ricevere il vaccino.

Due le bottiglie incendiarie lanciate, con le telecamere della videosorveglianza che dovrebbero avere ripreso immagini significative che in questi minuti sono analizzate dai carabinieri.

Indagini a tutto campo su quanto accaduto all'alba a Brescia: tra le 5.30 e le 6 (il fatto è stato scoperto alle 6.15) due molotov sono state lanciate contro il centro vaccinale provocando lievi danni ad una tensostruttura. (Il Giornale di Vicenza)

Su altre fonti

Nella «seconda Pasqua segnata dall'esperienza della pandemia», il vescovo Pizziol si sofferma sul simbolismo della luce e dell'oscurità, presente in tutte le religioni, ma comunque intessuto nell'esistenza di ciascuno. (Il Giornale di Vicenza)

Le cause del rogo sono al vaglio dei tecnici dell’ufficio di polizia giudiziaria dei vigili del fuoco. Le operazioni di completo spegnimento e messa in sicurezza della casa sono terminate all’alba (Il Giornale di Vicenza)

La foto va postata sul proprio profilo con l’hashtag #scattalaprimaveraGdV e taggando @ilgiornaledivicenza.it. A fine giugno sarà stilata la classifica finale tra le foto più belle scelte dagli esperti di settimana in settimana (Il Giornale di Vicenza)

Comprensibile l’agitazione dell’animale. L’intervento di soccorso ad Arzignano: vittima incolpevole il meticcio “Pepe”. Ad Arzignano se l’è vista brutta “Pepe”, un cane meticcio che è rimasto incastrato con la testa nelle sbarre di un cancello. (La Piazza)

Parliamo sempre con la società, lo sta facendo in modo molto serio, vedremo se nei prossimi mesi ci sarà qualche sorpresa in più. Resterà sempre dentro di noi, ma spero che con questa società si farà bene. (pianetaserieb.it)

La sanzione è stata emessa perché la titolare dell’attività stava consentendo agli avventori del locale la consumazione sul posto e nelle adiacenze. – I carabinieri di Trissino (Vicenza), ieri pomeriggio, in relazione a specifici controlli nell’ambito del territorio della Compagnia di Valdagno, finalizzati al rispetto delle norme anti-Covid 19, hanno multato un bar in una principale via di accesso a Castelgomberto. (Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente)