ASPETTANDO IL GRANDE INVERNO!

Finanza.com ECONOMIA

Ciò implica anche che l’acquisto di azioni potrebbe aver raggiunto il picco, fungendo da vincolo per un ulteriore rally del mercato azionario, ha affermato Panigirtzoglou.

“Sulla base dei flussi di gennaio, sarà un altro anno molto forte per i flussi di fondi obbligazionari”.

I fondi obbligazionari sono a poche settimane dal raggiungimento della loro più lunga serie ininterrotta di afflussi dalla crisi finanziaria. (Finanza.com)

La notizia riportata su altri giornali

Secondo John Williams, president della Federal Reserve Bank (Fed) di New York, i tagli dei tassi d’interesse decisi nel 2019 dall’istituto centrale di Washington hanno guidato l’economia Usa verso un percorso di costante ripresa e i futuri interventi sul costo del denaro dipenderanno dall’evoluzione dei dati macroeconomici. (Investire Oggi)

Se il mercato delle case in riva al mare dovesse rallentare per qualche ragione, la Fed potrebbe ‘stimolarlo’ abbassando i tassi dei mutui. Si prenda il mercato delle case in riva al mare in una certa località marittima”, spiega l’esperto di Tcw. (Finanza Operativa)

E così la Fed continua a fingere che il ciclo non debba mai finire. Le conseguenze volontarie delle politiche della Fed dell’ultimo decennio sono evidenti. (lamiafinanza)

Cotton ha discusso delle iniziative crypto portate avanti da aziende come Facebook e dalla banca centrale cinese. Shelton ha più volte espresso pareri fortemente negativi sul dollaro e sullo stato attuale dell'economia statunitense, e da parecchio tempo sostiene il ritorno al sistema aureo, abbandonato nel 1971. (Cointelegraph Italia)

Tutto il mondo del turismo comunque ne è colpito, si registrano cancellazioni di voli verso e dalla Cina da Giappone, Corea del Sud e Stati Uniti. Sarà la presenza della Fed fondamentale per impedire che il deflusso possa destabilizzare il sistema della liquidità sui mercati e creare turbolenza negli indici azionari? (Investire.biz)

Politiche monetarie sono ormai diventate un problema. Iniziate da Ben Bernanke nel 2008, le misure non convenzionali di politica monetaria non sono mai terminate e il tentativo della Federal Reserve di normalizzare il costo del denaro statunitense è stato goffamente bocciato dall’avvio della guerra commerciale. (Money.it)