Europee, i partiti sono entrati nel rush finale per la composizione delle liste

Giornale di Sicilia INTERNO

Un weekend fatto di attese per gli ultimi annunci, ma i giochi sono quasi chiusi. Ormai i partiti sono entrati nel rush finale per la composizione delle liste in vista delle europee. E oggi gli iscritti M5S hanno approvato il listino Conte per le europee. Al primo maggio, data della scadenza per il deposito, manca qualche giorno. Ma anche se il termine è vicino, c’è chi si concede di arrivare fino all’ultimo minuto per sciogliere le riserve. (Giornale di Sicilia)

La notizia riportata su altri giornali

Le loro sono candidature di facciata, specchietti per le allodole – anzi per gli allocchi – a caccia di qualche voto in più funzionale a regolare i conti aperti, chi per un motivo chi per un altro, all’interno dei rispettivi partiti e schieramenti. (LA NOTIZIA)

E così Forza Italia nel Cosentino, con il leader nazionale voterà per Rosaria Succurro , la presidente della Provincia e sindaco di San Giovanni in Fiore, nonché leader dell’Anci Calabria. Ci sarà lui a guidare la lista del Mezzogiorno. (Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo)

Perché i rapporti di forza, soprattutto nel centrodestra, non sono quelli di cinque anni fa. (Corriere)

Non fosse per qualche manifesto e qualche news di politica nazionale, al momento le prossime elezioni europee passerebbero quasi completamente sotto silenzio nel Lodigiano, complici la campagna elettorale ancora non partita tranne qualche sporadica presenza, l’attenzione rivolta alle concomitanti elezioni amministrative e la sostanziale assenza di candidati lodigiani. (Il Cittadino)

Dal 30 Aprile alle 12:00 del 1 Maggio, negli uffici delle Corti d’Appello individuate su tutto il territorio nazionale, si procederà al deposito delle liste per la partecipazione alla prossima tornata elettorale per le Europee. (Agenda Politica)

Le liste ufficialmente si presentano l’8 e 9 maggio prossimi ma gran parte delle candidature sono state già delineate. Del resto l’elezione per chi vive e opera in Calabria appare davvero ardua se consideriamo la densità demografica della nostra regione a confronto con la Puglia o la Campania. (LaC news24)