L’antidolorifico naturale più potente delle medicine

Newspedia SALUTE

In un altro articolo vi avevamo parlato delle proprietà antitumorali dello zenzero, ma i benefici che porta al nostro organismo non finiscono qui, infatti da uno studio condotto da un team di ricercatori dell’Università di Copenhagen è emerso che questo alimento è più efficace di un medicinale come... (Newspedia)

La notizia riportata su altre testate

A dimostrarlo è una recente ricerca condotta presso l'Università di Cambridge, che sottolinea la correlazione tra i due fattori ... (Yahoo Notizie)

Il dubbio da un nuovo studio su Neurology. Ma qual è la causa e quale l'effetto? Dormire troppo può far male alla salute. (Salute24 - Il Sole 24 Ore)

La rivista scientifica ” Neurology ” ha pubblicato il risultato di una ricerca svolta dall'Università di Cambridge nel regno Unito che ha cercato di dimostrare il legame tra ictus negli anziani e ore di sonno. (Dottor Sport)

Esiste una correlazione tra ictus e sonno? O meglio, è possibile che la necessità di dormire per molte ore possa far aumentare esponenzialmente il rischio di avere un ictus? A quanto pare la risposta sarebbe affermativa: dormire troppo sarebbe il segnale ... (Leonardo.it)

sonno Dormite per più di otto ore a notte? Potreste avere una maggiore probabilità di avere un ictus. (Il Cirotano)

Fatta eccezione per la variante associata all'aggettivo “eterno” nelle popolari liturgie, il riposo costituisce forse l'unica attività umana ritenuta priva di reali controindicazioni: grazie a suoi effetti rigeneranti e rilassanti, una sana dormita rappresenta spesso il ... (Emerge il Futuro)