Migliaia di manifestanti pro-Ue in Georgia di nuovo in piazza contro la legge sugli agenti stranieri

EuNews ESTERI

Bruxelles – I cittadini della Georgia tornano a invadere le strade di Tbilisi, in protesta contro il nuovo tentativo del partito al potere Sogno Georgiano di far approvare dal Parlamento il controverso progetto di legge sulla ‘trasparenza dell’influenza straniera’ di ispirazione filo-russa prima del ritorno alle urne il prossimo 26 ottobre. Migliaia di persone hanno dato via in particolare martedì (9 aprile) a una nuova ondata di manifestazioni nella capitale del Paese per esprimere come nel marzo dello scorso anno la propria opposizione a una legge che rischierebbe di rallentare – se non addirittura minare – il percorso della Georgia verso l’adesione all’Unione Europea. (EuNews)

Se ne è parlato anche su altri media

Si tratta di un provvedimento molto divisivo, già presentato dal governo lo scorso anno ma ritirato proprio a causa della forte opposizione incontrata. (Today.it)

La Georgia torna in piazza. TBILISI – “Sì all’Europa, no alla legge russa”. (la Repubblica)

Il tema era la controversa legge sugli agenti stranieri, osteggiata dall'opposizione e non solo. Aleksandr Elisashvili, membro del partito d'opposizione Citizens, ha dato un pugno a Mamuka Mdinaradze, segretario esecutivo del partito al potere Sogno Georgiano-Georgia Democratica, durante il suo intervento. (L'Unione Sarda.it)

Un membro del partito dell'opposizione in Georgia, Aleksandr Elisashvili, ha dato un pugno in faccia a Mamuka Mdinaradze, segretario esecutivo del partito al potere Sogno Georgiano-Georgia Democratica in Aula. (ilGiornale.it)

La norma della quale si parlava dovrebbe servire per limitare le organizzazioni che agiscono nel Paese seguendo gli interessi di potenze straniere, ma è stata accusata dalle opposizioni di essere in realtà uno strumento contro la società civile ‘dissidente'. (Il Giornale d'Italia)

Durante un'audizione parlamentare volano pugni, strattoni e spintoni: il parapiglia si scatena e si innesca dopo che un deputato dell'opposizione ha preso a pugni in testa un parlamentare del partito di governo che ha co-sponsorizzato il disegno di legge, provocando una rissa e l'interruzione del live del video. (Tiscali Notizie)