Il Papa disarmato contro le guerre «È l'ora di fermarsi! Fermatevi»

L'Eco di Bergamo ESTERI

«È l'ora di fermarsi! Fermatevi, per favore!». Papa Francesco disarmato di parole guarda negli occhi dalla sua finestra di piazza San Pietro chi oggi continua a combattersi in Medioriente, in Iraq, in Ucraina. Chiede di tener conto delle «lezioni della storia» e ... (L'Eco di Bergamo)

La notizia riportata su altri media

Fratelli e sorelle: mai la guerra, mai la guerra penso soprattutto ai bambini ai quali si toglie la speranza di una vita degna e futura, bambini morti, bambini mutilati, ... - "Ricordiamo che tutto si perde con la guerra e nulla si perde con la pace. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

La comunità internazionale sta cercando di porre fine alle ostilità che da giorni si registrano in Medioriente. (Leonardo.it)

E sull'ipotesi del ... Il consiglio alle famiglie: «Non tenete la TV accesa mentre siete a tavola». (La Stampa)

Milano, 27 lug. (MTV News)

Parlando ai fedeli in Vaticano, ha affermato che "dobbiamo ricordare che si può perdere tutto in guerra, ma nulla si perde con la pace". (La Voce della Russia)

Papa Bergoglio ha ricordato che domani, lunedì 28 luglio, ricorre il centenario della Prima Guerra mondiale. Forte appello per la pace di papa Francesco all'Angelus di domenica 27 luglio per le tre aree di crisi mediorientale, irachena e ucraina. (Bergamonews)