Nel 2010, il sito web Bitcoin Faucet regalò 19.700 BTC ai visitatori

Cointelegraph Italia ECONOMIA

Su Reddit, la community di r/Cryptocurrency ha riportato alla luce un interessante frammento della storia di Bitcoin (BTC): lo sviluppatore americano Gavin Andresen ha donato oltre 19.700 BTC.

Bitcoin Faucet ha donato complessivamente 19.700 BTC, una cifra oggi equivalente a ben 1,2 miliardi di dollari.

Una discussione avviata dall'utente "GroundbreakingLack78" ha riportato la comunità di Reddit nel lontano giugno del 2010, quando Andresen lanciò il sito web "Bitcoin Faucet". (Cointelegraph Italia)

Su altri media

Raoul Pal e le criptovalute. Raoul Pal è da tempo bullish sulle criptovalute. Nel post infatti Raoul Pal, Fondatore e CEO di Global Macro Investor e Real Vision Group, si è detto sorpreso della crescita che hanno avuto exchange come Binance e FTX. (Cryptonomist)

Da Caffè Barbera si può pagare in Bitcoin, grazie ad Algorand. Non abbiamo alcun tipo di contatto commerciale con Caffè Barbera e il gruppo non ha finanziato questo post. (Criptovaluta.it)

Jessop ha spiegato che la maturazione e l’adozione dei crypto asset come classe di investimento continuerà nei prossimi anni a ritmi sostenuti. Il Wise Origin Bitcoin Trust mira a replicare la performance giornaliera dell’asset usando il Fidelity Bitcoin Index PR, un indice derivato da diverse feed di prezzo (Cointelegraph Italia)

La grande settimana di Ripple, ecco perché. Cosa è successo esattamente a Ripple? Nonostante penda sulla testa di Ripple ancora la spada di Damocle della giustizia americana, il gruppo continua a chiudere degli ottimi accordi. (Criptovaluta.it)

Sicuramente le criptovalute economiche o sottovalutate possono essere considerate buoni investimenti che offrono rendimenti elevati nel prossimo futuro. Se desideri cavalcare il trend delle cripto, avendo in mente i rischi di tale investimento, dovresti prendere in considerazione di investire in queste criptovalute economiche o sottovalutate. (Dove Investire)

I riflettori si riaccendono sul mondo dei titoli tecnologici e sulle criptovalute. Il 14 aprile, inizierà la negoziazione sul Nasdaq di Coinbase, la piattaforma di trading specializzata sulle monete digitali come il Bitcoin (La Stampa)