Il progetto esecutivo del Ponte sullo Stretto slitta a fine anno

Gazzetta del Sud - Edizione Messina INTERNO

«Il progetto esecutivo del Ponte sullo Stretto di Messina arriverà entro fine anno» . Lo ha dichiarato l’amministratore delegato della Società Stretto di Messina Pietro Ciucci in un’intervista a Rai Radio1. Il progetto esecutivo annunciato per l’estate slitterà quindi a dopo novembre quando ci dovrebbe essere l’approvazione del Cipes. Prima però arriverà la valutazione di impatto ambientale - spiega Ciucci a Radio1 - e Stretto di Messina si prenderà più dei 30 giorni previsti per rispondere alle oltre 200 integrazioni richieste dal Ministero dell’Ambiente. (Gazzetta del Sud - Edizione Messina)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Per rispondere ai 239 rilievi, osservazioni e richieste di integrazione al progetto arrivati dal ministero dell’Ambiente serviranno più di 30 giorni. (Buttanissima Sicilia)

Lo slittamento della presentazione del progetto esecutivo del Ponte sullo Stretto a fine 2024 è una notizia che non fa altro che confermare quanto quest’opera sia destinata a trascinarsi, qualora venga mai realizzata, per molti più anni rispetto agli ottimistici – e forse propagandistici – annunci del ministro per le Infrastrutture. (CatanzaroInforma)

Per rispondere ai 239 rilievi, osservazioni e richieste di integrazione al progetto arrivati dal ministero dell’Ambiente serviranno più di 30 giorni. (L'HuffPost)

“La Nota diffusa il 3 Maggio dall’Ordine degli Ingegneri di Messina e, ancor più, la successiva precisazione destano perplessità e preoccupazioni. (StrettoWeb)

«Noi siamo favorevoli alla realizzazione del Ponte». (Gazzetta del Sud - Edizione Messina)

E non lo è la follia chiamata Ponte». «Salvini non è credibile. (Il Reggino)