Internet: Truffa sulla banda larga in Sardegna

IteNovas - Made in Sardegna INTERNO

Banda larga Sardegna Quattro indagati nell'isola per la mancata realizzazione di strutture per il web veloce che erano state però certificate al Ministero dello sviluppo economico. Nuovo scandalo in Sardegna, stavolta per una truffa legata agli appalti sulla ... (IteNovas - Made in Sardegna)

Su altri giornali

Al termine di complesse indagini di polizia giudiziaria, coordinate dalla Procura della Repubblica di Cagliari, i finanzieri del Comando provinciale hanno notificato, nei giorni scorsi, l'avviso di conclusione indagini nei confronti di N. (Sardegna Live)

Quattro persone sono state denunciate nell'ambito dell'operazione «Pincer» della guardia di finanza, coordinate dalla procura di Cagliari che ha consentito di scoprire una presunta truffa nel programma di sviluppo della banda larga nel Mezzogiorno. (La Nuova Sardegna)

Quattro persone, due delle quali umbre, sono statedenunciate nell'ambito dell'operazione "Pincer" della Guardia di Finanza, coordinate dalla procura di Cagliari, che ha consentito di scoprire una presunta truffa ai danni del Ministero per lo Sviluppo ... (Giornale dell'Umbria)

Falsa cablatura delle territorio in Sardegna: sotto accusa privati e un funzionario Infratel che copriva l'imbroglio. La Finanza sequestra beni per 650mila euro. (Corriere delle Comunicazioni)

Denunciate 4 persone per reati contro la pubblica amministrazione nel settore degli appalti pubblici e sequestrati beni immobili e disponibilità finanziarie per circa 650mila euro. (Sardegna Oggi)

False certificazioni e lavori di posa della fibra ottica mai eseguiti, per un giro d'affari di ... di A.S.. (Corriere delle Comunicazioni)