Il cemento si è mangiato metà delle coste italiane

LifeGate INTERNO

Il 51 per cento dei litorali italiani trasformato da case e palazzi, al ritmo di 8 chilometri l'anno. La denuncia di Legambiente. Non sono numeri positivi quelli presenti nell'ultimo rapporto redatto da Legambiente “Ambiente Italia 2016” ed edito da ... (LifeGate)

Ne parlano anche altre testate

In particolare l'associazione punta il dito contro le nuove costruzioni, case, palazzi, alberghi e ville che negli ultimi decenni, al ritmo di 8 chilometri all'anno, hanno trasformato più della metà dei paesaggi costieri. (Pallonate)

Alle conseguenze determinate dai numerosi cambiamenti climatici in corso va infatti aggiunta la cementificazione selvaggia con il ... (Felicità Pubblica)

Questo l'allarmante dato emerso dal nuovo rapporto di Legambiente ... (N24G)

Oggi il 51% dei litorali italiani è stato trasformato da case e palazzi e la cifra, senza un cambio delle politiche, è destinato a crescere: negli ultimi decenni al ritmo di 8 chilometri all'anno, più della metà dei paesaggi costieri sono stati ... (Eco dalle Città)

I litorali italiani non solo devono fare i conti con i cambiamenti climatici, ma anche con una mala gestione che li sta portando lentamente al degrado. Il cemento a iosa, unito all'erosione costiera, alla depurazione pessima e ... (greenMe.it)

La circolazione su via Saffi è…Continua a leggere → (La Prima Pagina)