Pregliasco: scongiurare l'apocalisse antibiotica contro i superbatteri (Video)

L'Opinione delle Libertà SALUTE

Medicina a Km 0 Ospite di questa settimana di “Medicina a Km 0” è il virologo Fabrizio Pregliasco, professore di Igiene all’Università Statale di Milano, direttore sanitario dell’Irccs Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio di Milano e past president dell'associazione nazionale pubbliche assistenze (Anpas). Da quando abbiamo conosciuto il virus del Covid-19 abbiamo preso coscienza dell’esistenza di germi e batteri (L'Opinione delle Libertà)

La notizia riportata su altre testate

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

La resistenza agli antibiotici è un fenomeno sempre più allarmante: ogni anno uccide quasi cinque milioni di persone. (Fanpage.it)

È una strage silenziosa, ma inarrestabile che per troppo tempo è stata ignorata. Di questi decessi per infezioni batteriche, quasi 5 milioni (4,95 mln) sono associati a ‘superbug‘, batteri che hanno sviluppato resistenza agli antibiotici. (Il Fatto Quotidiano)

Antibioticoresistenza: ogni anno 750,000 morti potrebbero essere evitate

Basta un semplice contatto per perdere la vita: alcuni batteri sono letali. Proprio per questo, di conseguenza, le istituzioni del campo sanitario hanno deciso di informare le persone sui rischi che si possono correre. (GalleriaBorghese.it)

Il collegamento fra problematiche ambientali e antimicrobico resistenza è sempre più evidente. Lo ha detto il presidente dell'Associazione medici per l'ambiente (Isde Italia), Roberto Romizi, nel corso dell'evento promosso oggi da Isde Italia in occasione della 23. (Tiscali Notizie)

Ogni anno sono 1,27 milioni i decessi stimati attribuibili alle infezioni batteriche resistenti agli antibiotici disponibili per il loro trattamento e complessivamente sono 7,7 milioni le morti collegate a infezioni, pari a 1 su 8 di tutti i decessi globali, rendendo le complicanze legate ai batteri tra le prime cause di morte a livello globale, dopo malattie su cui l'attenzione è… (la Repubblica)