Save cede Triveneto Sicurezza al Gruppo Sicuritalia, ora gestirà la security negli aeroporti di Venezia e Trev

ilgazzettino.it ECONOMIA

Un' apposita business unit del Gruppo si occupa della gestione della sicurezza delle infrastrutture critiche, fra le quali quelle aeroportuali

L'aggiudicazione è avvenuta sulla base di un contratto della durata di 7 anni.

Save precisa che saranno garantiti i livelli occupazionali e salariali dei dipendenti.

Il Gruppo Sicuritalia, leader del mercato italiano della sicurezza, si è aggiudicato la gara indetta dal gruppo aeroportuale Save per la vendita del 100% della controllata Triveneto Sicurezza, società che svolge i servizi di controllo e sicurezza (security) negli aeroporti di Venezia e Treviso (ilgazzettino.it)

Ne parlano anche altri giornali

Per la realizzazione di tali interventi di potenziamento delle infrastrutture di volo dell’aeroporto di Lamezia Terme, SACAL ha operato in qualità di Stazione Appaltante, in convenzione con Enac e Mit, a seguito dell’assegnazione di fondi nazionali (€ 13.500.000) del Piano di Azione e Coesione (PAC). (Corriere di Lamezia)

Sicuritalia conta 16.000 dipendenti, ricavi consolidati per 650 milioni, 66 sedi operative distribuite in tutta la penisola ed un portafoglio di oltre 100.000 clienti. (Oggi Treviso)

I voli saranno programmati a partire dal 27 marzo per cinque giorni alla settimana Proprio Wizz Air ha annunciato, oggi, il lancio di due nuovi collegamenti dall’Italia per il Regno Unito, uno da Venezia e uno da Palermo. (VeneziaToday)

Sicuritalia conta 16.000 dipendenti, ricavi consolidati per 650 milioni, 66 sedi operative distribuite in tutta la penisola ed un portafoglio di oltre 100.000 clienti. (Oggi Treviso)

Il progetto “Calcio & scuola” coinvolge i ragazzi nei luoghi dove abitualmente avviene la loro formazione ma. non solo. Un progetto. che ha come obiettivo trasferire i valori positivi e formativi dello sport agli studenti delle scuole secondarie. (Corriere di Lamezia)

I voli saranno programmati a partire dal 27 marzo per cinque giorni alla settimana Il "passaggio di consegne" effettivo avverrà tra fine febbraio e inizio marzo. (VeneziaToday)