Il “grande fratello” nel Jobs Act

DazebaoNews ECONOMIA

ROMA - Un mio amato insegnante degli anni verdi, che parlava poco ma pensava sempre prima di farlo, diceva a proposito della vita che, quando si riceveva una lettera da una persona importante, era necessario sempre leggere con particolare attenzione le ... (DazebaoNews)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il pacchetto dei 4 ultimi decreti attuativi del Jobs act non ha ancora iniziato il suo cammino parlamentare - il parere non ... La «liberalizzazione» dei controlli su pc, tablet, smartphone e telefoni cellulari taglia fuori i sindacati. (La Stampa)

- "L'accordo sindacale o l'autorizzazione ministeriale non sono necessari per l'assegnazione ai lavoratori degli strumenti utilizzati dal lavoratore per rendere la prestazione lavorativa, pur se dagli stessi derivi anche la possibilita' di un ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Roma - Il Consiglio dei Ministri dello scorso 11 giugno ha adottato sei decreti attuativi della riforma del lavoro Jobs Act, tra cui quello che mette mano alla questione della disciplina del tecnocontrollo esercitato sui lavoratori. (Punto Informatico)

Cosa prevedono le nuove norme sul controllo a distanza?... (La Stampa)

14:05 ROMA (MF-DJ)--La norma sugli impianti audiovisivi e gli altri strumenti di controllo contenuta nello schema di decreto legislativo in tema di semplificazioni non "liberalizza" i controlli ma si limita a fare chiarezza circa il concetto di "strumenti di controllo a ... (Corriere della Sera)

(askanews) - Non saranno più necessari accordi sindacali o autorizzazioni perché le aziende controllino Pc, tablet e smartphone dati in dotazione ai lavoratori. Roma, 17 giu. (FIRSTonline)