CNR: Ecco quali sono i segnali che predicono lo sviluppo della demenza

Contattolab SALUTE

In persone affette da deficit cognitivo lieve (Mci-Mild Cognitive Impairment), il manifestarsi di difficoltà nell'esecuzione delle attività quotidiane più complesse consente di predire lo sviluppo di demenza con un anticipo di otto anni. È quanto ... (Contattolab)

Ne parlano anche altri giornali

Vivere una vecchiaia senza problemi di demenza il miglior sistema è quello di fare sport a partire dai 50 anni, ad affermarlo una ricerca dell'Università di Helsinki pubblicata sul Journal of Alzheimer's Disease. (Impronta Unika)

Prevedere lo sviluppo della demenza si può, fin da otto anni prima almeno. (HealthDesk)

Fare sport fa bene. Ora, però, abbiamo indicazione più precise, per esempio sul fatto che l'attività fisica faccia bene non solo al fisico, ma anche al cervello, soprattutto una volta che si è nella mezza età. (Intelligonews)

Ora, una nuova ricerca dell'Università di Helsinki ha dimostrato che per “garantirsi” un cervello giovane in ... Su questa verità scientifica sono stati scritti moltissimi studi internazionale. (Ok Salute e Benessere)

Comunicato stampa - La difficoltà nello svolgere attività quotidiane più complesse del semplice lavarsi e vestirsi, come maneggiare il denaro o cucinare, rivela con otto anni di anticipo lo sviluppo della demenza nei soggetti affetti da lieve deficit ... (Le Scienze)

Uno studio condotto su 3050 coppie ... (Impronta Unika)